Salta al contenuto
Logo ridotto con scritta
La scienza a supporto della prevenzione ed educazione alla salute del cuore
Cultura, storia, arte, attualità e ... curiosità
Linkedin YouTube
  • PubblicazioniEspandi
    • Rivista on-line Spels Academy
    • Monografie Spels Academy
    • Rubriche
    • Inserti
  • Chi siamoEspandi
    • Ci presentiamo
    • Contatti
    • I nostri autori
  • EventiEspandi
    • Fin che la gamba va …
    • La rete delle Neurocardiologie
    • Salute, cultura e solidarietà
    • La passeggiata della salute
Logo ridotto con scritta
La scienza a supporto della prevenzione ed educazione alla salute del cuore
Cultura, storia, arte, attualità e ... curiosità
Linkedin YouTube

Edizione n. 4

  • Questioni di "coscienza"
    Editoriale | Edizione n. 4 | Rivista

    Questioni di “coscienza”

    DiStefano Strano 28 Dicembre 201714 Dicembre 2023

    Ho apprezzato molto, nello scorso numero di SPELS ACADEMY, l’articolo di Andrea Marcheselli sul ‘Sommo deliquio’ di Dante Alighieri che faceva riferimento al suo espediente poetico per uscire di scena o sospendere il giudizio. Ma un Dantista potrebbe trovare molto altro sul significato delle ‘cadute’ del sommo poeta, così come noi medici cardiologi avremmo raccolto la sfida diagnostica sulle possibili origini delle sue ‘sincopi’ per proporgli un rimedio efficace.

    Leggi di più Questioni di “coscienza”Continua

  • La pressione dei migranti
    Cardiologia | Edizione n. 4 | Rivista

    La pressione dei migranti

    DiAndrea Marcheselli 28 Dicembre 201714 Dicembre 2023

    Sono ormai lontani i tempi in cui la nostra gente si imbarcava su piroscafi in disarmo per ‘cercare fortuna’ in America e approdava, dopo settimane di navigazione e tribolazioni, nella baia di New York, sull’isolotto artificiale di Ellis Island, l’Isola delle Lacrime, antico arsenale militare, che dal 1892 al 1954 divenne il principale punto d’ingresso per milioni di aspiranti cittadini statunitensi.

    Leggi di più La pressione dei migrantiContinua

  • Omeopatia e vaccino, una ‘testuggine’ contro l’influenza
    Edizione n. 4 | Omeopatia | Rivista

    Omeopatia e vaccino, una ‘testuggine’ contro l’influenza

    DiGiovanna Rizzitiello 28 Dicembre 201714 Dicembre 2023

    Nella formazione ‘a testuggine’ (testudo) utilizzata dalla fanteria romana, i soldati serravano le file e si avvicinavano tra loro e si riparavano anteriormente, lateralmente e superiormente con gli scudi accostati, quasi fossero delle tegole di un tetto che ripara dalla ‘pioggia di dardi e frecce’. Vediamo come rimedi omeopatici e vaccino possono costituire una valida testuggine in grado di ripararci da dardi e frecce dell’influenza.

    Leggi di più Omeopatia e vaccino, una ‘testuggine’ contro l’influenzaContinua

  • Two is meglio che one?
    Cardiologia | Edizione n. 4 | Rivista

    Two is meglio che one?

    DiLeonardo Luca 28 Dicembre 201714 Dicembre 2023

    Nonostante le modifiche dello stile di vita e le attuali terapie farmacologiche di prevenzione secondaria, diversi pazienti con pregresso infarto miocardico (MI) presentano un’elevata incidenza di eventi ischemici ricorrenti (morte, re-MI ed ictus). Recenti studi indicano che circa il 20% di questi pazienti accusa un nuovo evento ischemico tra il 1° e il 5° anno di distanza dal primo.

    Leggi di più Two is meglio che one?Continua

  • Curarsi con l'ipnosi
    Edizione n. 4 | Neuropsicologia | Rivista

    Curarsi con l’ipnosi

    DiAntonio Meridda 28 Dicembre 201714 Dicembre 2023

    Un mago fissa per alcuni secondi uno sventurato ‘volontario’ del pubblico. Questi strabuzza gli occhi, poi comincia ad abbaiare come un cane, tra gli applausi divertiti della sala.

    Se gli antichi egiziani assistessero oggi a qualcosa di simile, impallidirebbero per l’orrore.

    Leggi di più Curarsi con l’ipnosiContinua

  • Amaro, dolce caffè
    Cardiologia | Edizione n. 4 | Rivista

    Amaro, dolce caffè

    DiMara Piccoli 28 Dicembre 201714 Dicembre 2023

    Il termine ‘caffè’ sembra derivare il suo nome o dall’arabo QAHWA, bevanda eccitante, oppure da KAFFA, regione dell’Etiopia dove cresce spontaneamente. Utilizzato come farmaco già nell’anno 1000 da Avicenna, si diffuse poi nello Yemen e nella penisola araba fino ad arrivare in Turchia, dove nella prima metà del Cinquecento vennero alla luce le prime case del caffè (Kahwe Khaneh), dove il ‘vino dell’Islam’ rappresentava un ottimo sostituto agli alcoolici vietati dalla religione islamica.

    Leggi di più Amaro, dolce caffèContinua

  • Spels Academy: la scienza a supporto della prevenzione ed educazione alla salute del cuore -
    Back to School | Edizione n. 4 | Rivista

    Il libro della musica

    DiAlcibiade Boratto 28 Dicembre 201714 Dicembre 2023

    «Forse dalle sue fobie potrà guarire, ma dalla musica non guarirà mai…resterà la sua passione e la sua prigione. Un sottile veleno che intossicherà la sua anima e il suo cuore fino alla morte». In queste parole – che l’autore-protagonista fa pronunciare al suo psicoanalista al termine di una seduta di cura – sta il cuore del libro, tanto più che egli, contento di questa diagnosi, risponde:  «Grazie di cuore. È proprio quello che speravo di sentire».

    Leggi di più Il libro della musicaContinua

  • Lezione di anatomia del Dott. Tulp
    Commenti in cornice | Edizione n. 4 | Rivista

    Lezione di anatomia del Dott. Tulp

    DiEfram Burk 28 Dicembre 201714 Dicembre 2023

    Questa opera di Rembrandt Harmenszoon van Rijn (1606-1669) rappresenta la dissezione pubblica del cadavere di Adriaan Adrianeszoon – alias Het Kindt – impiccato per rapina a mano armata il 31 gennaio 1632. Nell’Olanda del XVII secolo, tali pratiche erano consentite sui cadaveri dei giustiziati e venivano eseguite nel teatro anatomico con libero accesso ad un pubblico pagante, solitamente composto da studenti, medici  ed intellettuali.

    Leggi di più Lezione di anatomia del Dott. TulpContinua

  • Spels Academy: la scienza a supporto della prevenzione ed educazione alla salute del cuore -
    Edizione n. 4 | On the road | Rivista

    Chateaux de la Loire

    DiEmanuele Chiapponi 28 Dicembre 201714 Dicembre 2023

    Francesco I di Francia (1494-1547), re mecenate, amico di Leonardo da Vinci e ideatore della reggia di Chambord, ebbe diversi figli legittimi. Fu il maschio secondogenito, Enrico di Valois (1519-1559), a succedergli al trono nel marzo del 1547, divenendo Enrico II di Francia.

    Leggi di più Chateaux de la LoireContinua

  • Il segreto
    Dottor Aneddoto | Edizione n. 4 | Rivista

    Il segreto

    DiEmilio Merletti 28 Dicembre 201714 Dicembre 2023

    Sembravano l’articolo ‘il’.

    Oppure, meglio ancora, sembravano la tazza e il cucchiaio.

    Lei, Angelina, sui cinquanta,una donna del posto, semplice, genuina, ingenua anche se con un suo fare di apparente furbizia, era più larga che lunga.

    Leggi di più Il segretoContinua

Navigazione pagina

1 2 Pagina successivaSeguente

© 2025 Spels



by Mario Gentili




Translate »
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Pubblicazioni
    • Rivista on-line Spels Academy
    • Monografie Spels Academy
    • Rubriche
    • Inserti
  • Chi siamo
    • Ci presentiamo
    • Contatti
    • I nostri autori
  • Eventi
    • Fin che la gamba va …
    • La rete delle Neurocardiologie
    • Salute, cultura e solidarietà
    • La passeggiata della salute
Cerca