Di tendenza
Quando si parla di salute
Lentisco: elisir di lunga vita
Il lentisco (Pistacia Lentiscus) è un arbusto sempreverde tipico della macchia mediterranea. In Italia cresce…
Prevenire e curare con lo sport
L’OMS lancia un piano di azione globale per promuovere l’attività fisica: prevenire le malattie non…
A spasso tra le diete
Questo periodo dell’anno è foriero di buoni propositi tra cui quello di ‘mettersi a dieta’.…
L’evidenza scientifica a supporto della prevenzione
Viene da uno studio neozelandese la prova scientifica di ciò che ad oggi tutti i…
Costo-beneficio dell’impiego di tecnologie diagnostiche d’eccellenza
In una realtà odierna caratterizzata da risorse economiche sempre più limitate, appare cruciale, per il…
Col cuore sulla Luna
One small step for a man, one giant leap for mankind È il 21 luglio…
Il cardiopatico: dal riposo a letto alla palestra
Nel 1993 l’OMS definì la Riabilitazione Cardiologia, dopo un lungo percorso clinico e organizzativo, come…
La rete delle Neurocardiologie: Marco Semprini
La rete delle Neurocardiologie: Marco Semprini – Farmacologia clinica e Network Ospedale – Territorio -…
Citocromo P450: complesso rompicapo o gradito sommelier?
Parlare del citocromo P450 rievoca nella mente dei medici la spinosa questione delle interazioni farmacologiche.…