Editoriale rivista n.19 di Stefano Strano Nelle mie lezioni di patologia talvolta mostro una diapositiva con l’opera di Artemisia...
La discoteca ideale di Cosimo Cannalire Handel oltre che autore era anche impresario per i propri allestimenti dovendo pertanto...
La discoteca ideale di Cosimo Cannalire Senza dubbio si tratta del più grande compositore inglese di tutti i tempi...
La discoteca ideale di Cosimo Cannalire Mozart si lancia nell’ultima sinfonia in un opening lirico, proemio di una sinfonia...
La discoteca ideale di Cosimo Cannalire È l’ultima sinfonia di Brahms ed il lavoro in cui l’autore crea il...
“Porque eu sou do tamanho do que vejo e não do tamanho da minha altura” è un verso di una...
di Gianluca Santilli Bikeconomy, ovvero oltre 500 miliardi di valore nella sola UE (fonte fonte Osservatorio Bikeconomy e European...
di Paolo Maresca La tecnologia digitale al servizio di sostenibilità e benessere La bicicletta e la ciclomobilità sono intrinsecamente legate...
di Giulia Pascazio La bicicletta è diventata sempre di più il mezzo per gli spostamenti quotidiani in città e fuori....
La discoteca ideale di Cosimo Cannalire Prima del secondo ciclo sinfonico mahleriano (quindi dopo quella che lui definiva la...