La discoteca ideale di Cosimo Cannalire Mozart si lancia nell’ultima sinfonia in un opening lirico, proemio di una sinfonia...
La discoteca ideale di Cosimo Cannalire È l’ultima sinfonia di Brahms ed il lavoro in cui l’autore crea il...
“Porque eu sou do tamanho do que vejo e não do tamanho da minha altura” è un verso di una...
di Gianluca Santilli Bikeconomy, ovvero oltre 500 miliardi di valore nella sola UE (fonte fonte Osservatorio Bikeconomy e European...
di Paolo Maresca La tecnologia digitale al servizio di sostenibilità e benessere La bicicletta e la ciclomobilità sono intrinsecamente legate...
di Giulia Pascazio La bicicletta è diventata sempre di più il mezzo per gli spostamenti quotidiani in città e fuori....
La discoteca ideale di Cosimo Cannalire Prima del secondo ciclo sinfonico mahleriano (quindi dopo quella che lui definiva la...
di Pietro Nigrelli Era il 17 giugno 1817 quando Karl Drais depositava, presso l’Ufficio Brevetti di Mannheim, il suo...
di Gloria Taliani L’aereo della Guardia di Finanza, un Boeing 767 nuovissimo e freddo come una ghiacciaia, rulla con...
di Paolo Pileri I sogni di linee lente sono desideri di politiche pubbliche Quando 10 anni fa abbiamo presentato il...