Editoriale rivista n.14 Stefano Strano In questo numero delle feste che saluta il 2020 e chiude il secondo anno di...
Edizione n. 14
di Francesco Maria Bovenzi Scorrendo la storia della medicina si resta meravigliati nel constatare che fino a tre secoli fa...
di Leonardo De Luca Themis, figlia di Urano (il cielo) e di Gea (la terra) è una delle antiche dee...
di Dario Alario, Giorgio Bracaglia, Simona Guglielmi (seconda parte) Pubblicità Guardare Junk food fa venire fame. In pratica, si tratta...
di Luigi Maria De Santis Osservando i dati che annualmente l’ACI e l’ISTAT pubblicano congiuntamente sugli incidenti stradali, un allarmante...
Back to school di Giovanni Beccarini Crescenzi Indiscutibile modalità di intervenire in un equilibrio, in un senso delle cose...
Commenti in cornice di Efram L. Burk Matthias Grünewald – olio su pannello, 1512-16 Pannello centrale: 2,69 x 3,41...
di Cosimo Cannalire Stiamo parlando del repertorio classico più noto ed abusato, ma anche di un autore spesso sottovalutato in...
Cartoline dal passato di Tertulliano Bonamoneta, Maria Antonietta Orlandi È posto su uno sperone roccioso, alle pendici dei monti...
di Carlo De Luca Sino alla fine del Settecento, la determinazione della longitudine in mare aperto rimase una questione irrisolta....