Strudel di scarola
 |  | 

Strudel di scarola

Salute & contorni

di Carmen Barra

Rielaborazione di un classico della cucina napoletana, la pizza di scarola, al quale aggiungiamo un trasgressivo tocco di abbinamento nutrienti: la salsa di pecorino, che va a bilanciare la verdura, e la pasta di strudel croccante e leggera, che ne esalta e combina i contrasti. Non c’è la pasta lievitata della ricetta originale, ed il piatto risulta più elegante e digeribile. La scarola è ricca di acqua e minerali, fibre e vitamine (in particolare A, C e K), contiene inulina, una fibra che promuove lo sviluppo dei batteri intestinali benefici e che al contempo riduce la crescita dei microrganismi patogeni. L’inulina inoltre riequilibra le frazioni del colesterolo e dei trigliceridi nel sangue; protegge le ossa migliorando l’assorbimento del magnesio e del calcio. Come la cicoria, il radicchio e l’indivia belga, la scarola stimola inoltre la funzione epatica ed ha un effetto drenante. Le verdure amare sono più adatte a contrastare l’effetto dei sali del formaggio, che possono creare ritenzione, sono capaci di stimolare i processi digestivi, nonché di favorire il deflusso della bile che invece il formaggio, specie quello stagionato, rende più densa.

Per la pasta di strudel

  • di farina bianca mescolata con 2 cucchiai di crusca di avena e di grano (o di farina integrale)
  • 1 cucchiaio di olio di oliva
  • 1/2 cucchiaino di aceto balsamico
  • Acqua tiepida q.b.

Per il ripieno

  • 1kg circa di scarole (circa 2 cespi grandi)
  • Una manciata di olive di Gaeta o taggiasche
  • Una manciata di capperi al sale
  • 20gr di pinoli da tostare

Per la salsa di pecorino

  • 200cc di latte
  • 100 gr di pecorino da grattugiare

 Preparazione

Preparare la pasta di strudel mescolando tutti gli ingredienti secchi ed aggiungere quindi una punta di aceto, olio ed acqua. Lavorare velocemente per ottenere una pasta compatta ed elastica, aggiungere farina ed avvolgere nella pellicola la palla ottenuta. Mettere in frigo per mezz’ora. Cuocere al vapore la scarola, ripassarla poi in padella aggiungendo i pinoli tostati in precedenza, i capperi dissalati e le olive private del nocciolo. Mentre si raffredda, stendere la pasta in modo da ottenere una consistenza molto sottile, e ritagliarla in forma rettangolare. Adagiarvi il composto con la verdura ed arrotolare, spennellando poi con olio. Infornare a 180° per 45 minuti circa. Nel frattempo preparare la salsa al pecorino sciogliendolo in latte tiepido e poi facendolo rapprendere al fuoco.

Composizione

Una volta che lo strudel si è raffreddato tagliare fette di 3-4 cm da adagiare a mo’ di cilindro su di un piatto, con la salsa posta a specchio. Aggiungere qualche goccia d’olio sulle fette di strudel e sulla salsa. Decorare con qualche foglia di maggiorana fresca o qualsiasi altra erbetta.

Articoli simili

  •  |  | 

    AtTAKO al cuore

    Quella mattina di settembre il tempo a Boston era perfetto, come nel resto del New England, ed alle 8:05 il decollo del Boeing 767 dell’American Airlines 11 con destinazione Los Angeles era avvenuto in orario. Dopo il raggiungimento della quota di volo, effettua improvvisamente un’anomala virata verso Sud, in direzione di New York City ed alle 8:46 termina il suo viaggio tra il 93° e il 99° piano di uno degli edifici più alti del mondo, la Torre Nord del World Trade Center.

  •  |  | 

    Un Sommo Deliquio

    Dalla bufera infernale che trascina in eterno le anime dei lussuriosi, Francesca da Polenta è chiamata a raccontare la relazione adulterina con Paolo Malatesta, che invece rimane piangente in silenzio. Alla fine del racconto Dante ha una sincope, recidiva della precedente occorsagli già al termine del Canto III, nell’incontro con il nocchiero Caronte: «e caddi come l’uom cui sonno piglia». (Inferno, Canto III, v. 136)

  •  |  | 

    Sii forte e paziente

    In un giorno qualunque, di un marzo qualunque, bambini e ragazzi (e con loro gli adulti) hanno appreso improvvisamente che qualcosa era drasticamente cambiato: le scuole sono chiuse e con loro anche i corsi di nuoto, canto, ballo, musica, e sport in genere. Compagni e docenti sono spariti, per apparire solo tramite computer o cellulare; stessa cosa per nonni, zii, parenti e amici di famiglia.

  •  |  | 

    Mal d’amore

    Marzia era davvero una bella donna.

    Quarant’anni, lunghi capelli corvini, due occhi azzurro cielo ed un fisico ancora per nulla sfiorato dall’affacciarsi dell’età matura.

    Era sempre allegra Marzia.

    Sempre piena d’iniziativa. Le piaceva dipingere, suonare il pianoforte, dedicare poesie alla gioia di vivere, ma anche correre per prepararsi alla prossima maratona, o praticare la pesca subacquea, quando d’estate andavano in vacanza all’isola d’Elba, lei e il suo Mario.

  •  |  | 

    Sinergie

    Adrian e Danita sono una giovane coppia di rumeni, venditori ambulanti che hanno poco tempo e poca voglia di farsi seguire dal loro medico di famiglia. Non mi hanno raccontato molto di loro due, ma quanto basta per sapere delle loro assai precarie condizioni economiche, delle loro aspirazioni frustrate, della loro vita disordinata.