Salta al contenuto
Logo ridotto con scritta
La scienza a supporto della prevenzione ed educazione alla salute del cuore
Cultura, storia, arte, attualità e ... curiosità
Linkedin YouTube
  • PubblicazioniEspandi
    • Rivista on-line Spels Academy
    • Monografie Spels Academy
    • Rubriche
    • Inserti
  • Chi siamoEspandi
    • Ci presentiamo
    • Contatti
    • I nostri autori
  • EventiEspandi
    • Fin che la gamba va …
    • La rete delle Neurocardiologie
    • Salute, cultura e solidarietà
    • La passeggiata della salute
Logo ridotto con scritta
La scienza a supporto della prevenzione ed educazione alla salute del cuore
Cultura, storia, arte, attualità e ... curiosità
Linkedin YouTube

Edizione n. 1

  • Rivista n.1
    Editoriale | Edizione n. 1 | Rivista

    Presentazione

    DiStefano Strano 30 Aprile 201714 Dicembre 2023

    L’ associazione SPELS Onlus, Scienza della Prevenzione e della Educazione alla Salute, nasce nel gennaio 2001 da un gruppo di amici e colleghi, con l’obiettivo di promuovere iniziative e progetti nel campo della medicina preventiva. Operando in cooperazione con medici specialisti volontari, medici di medicina generale, farmacisti, associazioni medico-scientifiche e di volontariato, si pone al servizio dei cittadini e della comunità con molteplici progetti di prevenzione delle malattie, in particolare dell’apparato cardiovascolare.

    Leggi di più PresentazioneContinua

  • Il crepuscolo del Warfarin
    Cardiologia | Edizione n. 1 | Rivista

    Il crepuscolo del Warfarin

    DiAndrea Marcheselli 30 Aprile 201714 Dicembre 2023

    Il 25 settembre del 1955 , il presidente Dwight David “Ike” Eisenhower è alla fine delle sue vacanze in Colorado. Nel pomeriggio ha fatto 25 buche sul campo di golf della Lowry Air Force Base, dove è ospite con la moglie Mamie, e pescato in un ruscello che attraversa  la zona. Alle 22 dopo cena,  si ritira in camera e si addormenta.

    Leggi di più Il crepuscolo del WarfarinContinua

  • Costo-beneficio dell'impiego di tecnologie diagnostiche d'eccellenza
    Cardiologia | Edizione n. 1 | Rivista

    Costo-beneficio dell’impiego di tecnologie diagnostiche d’eccellenza

    DiMarco Minnetti 30 Aprile 201714 Dicembre 2023

    In una realtà odierna caratterizzata da risorse economiche sempre più limitate, appare cruciale, per il futuro della diagnostica per immagini, la valutazione dei benefici apportati dalle nuove tecnologie, in relazione ai costi sempre in aumento.

    Leggi di più Costo-beneficio dell’impiego di tecnologie diagnostiche d’eccellenzaContinua

  • Veleni quotidiani
    Edizione n. 1 | Rivista | Salute e Alimentazione

    Veleni quotidiani

    DiMaurizio Mancini 30 Aprile 201714 Dicembre 2023

    Nel settore alimentare stiamo diventando adepti del senza: senza grassi, senza zuccheri, senza sale, e ciò ci fa considerare i prodotti con queste caratteristiche migliori di altri in termini di salubrità. Ma cosa succede se andiamo a ragionare in termini di con?

    Leggi di più Veleni quotidianiContinua

  • Cos'è la Neuroestetica?
    Edizione n. 1 | Neurochirurgia | Rivista

    Cos’è la Neuroestetica? (parte I)

    DiAlfredo La Cara 30 Aprile 201723 Aprile 2024

    La Neuroestetica è una recente area di ricerca che coinvolge le scienze cognitive e l’estetica e che affianca un approccio neuroscientifico alla consueta analisi estetica della produzione e della fruizione di opere d’arte.

    Leggi di più Cos’è la Neuroestetica? (parte I)Continua

  • Curarsi con la bellezza: l'arte come terapia
    Arte | Edizione n. 1 | Rivista

    Curarsi con la bellezza: l’arte come terapia

    DiGiorgia Montesano 30 Aprile 201714 Dicembre 2023

    Leggi di più Curarsi con la bellezza: l’arte come terapiaContinua

  • Il mistero della bellezza
    Back to School | Edizione n. 1 | Rivista

    Il mistero della bellezza

    DiMaria Rita Di Rollo 30 Aprile 201714 Dicembre 2023

    Dare una definizione del concetto di bellezza è un compito arduo poiché non esiste, né mai esisterà nel corso dei tempi, una sua modalità interpretativa univoca. L’ideale estetico è infatti frutto di costruzioni socio-culturali e come tale è soggetto a mutare in relazione al contesto da cui trae origine.

    Leggi di più Il mistero della bellezzaContinua

  • La medicina nella pittura
    Commenti in cornice | Edizione n. 1 | Rivista

    La medicina nella pittura

    DiEfram Burk 30 Aprile 201717 Febbraio 2021

    Pablo Picasso aveva solo quindici anni quando completò Scienza e Carità nel 1987. Suo padre Josè Ruiz Blasco, maestro d’arte, nella speranza che il figlio raggiungesse la fama ed il successo a lui sfuggito, riuscì  grazie ad un amico a far esporre l’opera alla Esposizione Nazionale di Belle Arti di Madrid, dove ottenne anche una menzione d’onore.

    Leggi di più La medicina nella pitturaContinua

  • Assistenza sanitaria e Stato sociale
    Edizione n. 1 | Rivista | Sua Sanità Pubblica

    Assistenza sanitaria e Stato sociale

    DiCarlo De Luca 30 Aprile 201714 Dicembre 2023

    Istruzione, previdenza e salute costituiscono i tre principali settori di intervento dello Stato sociale. A buon ragione, dunque, la sanità pubblica può essere considerata una misura sensibile del Welfare sia in senso statico (per misurarne l’intensità) che dinamico (per comprenderne le trasformazioni).

    Leggi di più Assistenza sanitaria e Stato socialeContinua

  • La preistoria
    Edizione n. 1 | Rivista | Storia della Medicina

    La preistoria

    DiMaria Antonietta Coccanari de’ Fornari 30 Aprile 201714 Dicembre 2023

    Ogni ripiegamento sulla Storia, affermava Husserl, nasce da un interesse per l’avvenire. Specialmente in periodi di crisi si è visto che analizzare acquisizioni ed errori del passato può rappresentare la possibilità di migliorare le prospettive.

    Leggi di più La preistoriaContinua

Navigazione pagina

1 2 Pagina successivaSeguente

© 2025 Spels



by Mario Gentili




Translate »
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Pubblicazioni
    • Rivista on-line Spels Academy
    • Monografie Spels Academy
    • Rubriche
    • Inserti
  • Chi siamo
    • Ci presentiamo
    • Contatti
    • I nostri autori
  • Eventi
    • Fin che la gamba va …
    • La rete delle Neurocardiologie
    • Salute, cultura e solidarietà
    • La passeggiata della salute
Cerca