SPELS entra a far parte della European Heart Network (EHN) – la rete europea delle organizzazioni per i pazienti cardiovascolari.
L’associazione SPELS annuncia con orgoglio la propria adesione all’EHN, la principale rete cardiologica europea impegnata nella prevenzione delle malattie cardiovascolari (CVD), nel supporto ai pazienti e nella promozione della ricerca clinica a livello internazionale.
Con sede a Bruxelles, l’EHN riunisce fondazioni e associazioni nazionali/regionali europee che hanno una comune visione: “promuovere una vita libera da malattie cardiovascolari evitabili per ogni cittadino europeo.”
Attraverso attività di “advocacy “e “lobby “presso i legislatori a livello Europeo e la ricerca cardiovascolare orientata al paziente e campagne di sensibilizzazione, la rete contribuisce attivamente al miglioramento della salute pubblica in Europa in linea con le iniziative a livello mondiale.
La partecipazione di SPELS alla rete EHN rappresenta un passo strategico per rafforzare il proprio impegno nella prevenzione delle patologie cardiache e dell’ictus, valorizzando il dialogo con le Istituzioni europee, lo scambio di buone pratiche tra Enti sanitari e la partecipazione a progetti di innovazione sanitaria.
Con questa adesione, SPELS consolida il proprio ruolo di attore attivo nella promozione della salute cardiovascolare, offrendo nuove opportunità di collaborazione e sviluppo scientifico a beneficio della collettività.

Quando si parla di salute
Nel labirinto del cuore
Scorrendo la storia della medicina si resta meravigliati nel constatare che fino a tre secoli…
Il cardiopatico: dal riposo a letto alla palestra
Nel 1993 l’OMS definì la Riabilitazione Cardiologia, dopo un lungo percorso clinico e organizzativo, come…
Costo-beneficio dell’impiego di tecnologie diagnostiche d’eccellenza
In una realtà odierna caratterizzata da risorse economiche sempre più limitate, appare cruciale, per il…
A spasso tra le diete
Questo periodo dell’anno è foriero di buoni propositi tra cui quello di ‘mettersi a dieta’.…
Quel fastidiosissimo bruciore
Napoleone Bonaparte è passato alla storia non solo per le sue gesta e la sua…
Cuore da Covid
Il 20 febbraio 2020 Mattia, un podista trentottenne di Codogno, viene ricoverato in rianimazione per…
Lo studio Compass
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha stimato che nel 2015 la cardiopatia ischemica è stata…
Diversamente abili
Parlare di attività sportiva nelle persone portatrici di disabilità è cosa molto complessa, e comporta…
Veleni quotidiani
Nel settore alimentare stiamo diventando adepti del senza: senza grassi, senza zuccheri, senza sale, e…