Innovazione, ricerca e clinica per il futuro della medicina cardiovascolare
 |  | 

Ipertensione: perché resta una priorità clinica globale

🎧 Ascolta il podcast dell’articolo

L’ipertensione arteriosa continua a essere il principale fattore di rischio per malattie cardiovascolari, ictus e insufficienza renale. Nonostante la disponibilità di linee guida aggiornate e terapie efficaci, una parte consistente della popolazione ipertesa rimane non diagnosticata o non adeguatamente trattata. Le Giornate Romane dell’Ipertensione 2025 hanno ribadito che affrontare questa condizione significa guardare oltre il semplice abbassamento dei valori pressori e puntare su un approccio globale, multidisciplinare e personalizzato.

Giornate romane dell'ipertensione

🌍 Ipertensione: una sfida globale che richiede approcci innovativi

L’ipertensione resta il principale fattore di rischio per malattie cardiovascolari, ictus e insufficienza renale.
Le Giornate Romane hanno ribadito l’importanza di un approccio multidisciplinare e centrato sul paziente, che tuteli non solo i valori pressori ma anche gli organi bersaglio come cuore e reni.

🧬Diagnosi avanzata: dal misuratore alla genetica

Sequenze genetiche

L’integrazione tra dati clinici, strumentali e genetici apre la strada a una diagnosi personalizzata, capace di orientare trattamenti sempre più mirati, grazie anche a:

la corretta misurazione della pressione arteriosa
l’aderenza terapeutica quotidiana
le linee guida ESC/ESH 2024
il ruolo della genetica nelle forme secondarie di ipertensione

💉Nuove terapie e protezione d’organo

Cuore e reni

Le nuove evidenze spostano l’attenzione dal valore pressorio al danno d’organo.
Farmaci innovativi come gli SGLT2-inibitori e il finerenone rallentano la progressione della malattia renale cronica e riducono il rischio cardiovascolare, migliorando la salute globale del paziente.

⚙️Terapie integrate e procedure interventistiche: il nuovo paradigma

Denervazione renale
Denervazione renale: opzione interventistica per pazienti resistenti ai farmaci
Inibitori dell’aldosterone sintasi: nuova frontiera farmacologica
Single pill combination: una sola compressa per semplificare la terapia e migliorare l’aderenza

👩‍⚕️L’ipertensione al femminile: la medicina di genere in primo piano

Ipertensione femminile

Una sessione dedicata ha analizzato le differenze biologiche e cliniche tra uomini e donne nella gestione dell’ipertensione.
La medicina di genere diventa così un tassello fondamentale per una medicina sempre più precisa e centrata sul paziente.

🚀Verso il futuro della gestione dell’ipertensione

Prevenzione cardiovascolare e intelligenza artificiale

Innovazione, personalizzazione e multidisciplinarietà: sono i tre pilastri della nuova visione clinica dell’ipertensione.
Le nuove tecnologie e i farmaci di ultima generazione aprono la strada a una medicina del futuro, più integrata e centrata sul paziente.

🧑‍🎓Segui la lezione su Youtube

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *