Salta al contenuto
Logo ridotto con scritta
La scienza a supporto della prevenzione ed educazione alla salute del cuore
Cultura, storia, arte, attualità e ... curiosità
Linkedin YouTube
  • PubblicazioniEspandi
    • Rivista on-line Spels Academy
    • Monografie Spels Academy
    • Rubriche
    • Inserti
  • Chi siamoEspandi
    • Ci presentiamo
    • Contatti
    • I nostri autori
  • EventiEspandi
    • Fin che la gamba va …
    • La rete delle Neurocardiologie
    • Salute, cultura e solidarietà
    • La passeggiata della salute
Logo ridotto con scritta
La scienza a supporto della prevenzione ed educazione alla salute del cuore
Cultura, storia, arte, attualità e ... curiosità
Linkedin YouTube

scrittura

  • Wolfang Amadeus Mozart. Un bambino prodigio
    Dimmi come scrivi... | Edizione n. 15 | Rivista

    Wolfang Amadeus Mozart. Un bambino prodigio

    DiSilvia Mazzolini 30 Marzo 202016 Dicembre 2023

    Wolfgang Amadeus Mozart nasce il 27 gennaio del 1756 nella ‘Casa Hagenauer’ a Salisburgo.

    Dei sette figli del ‘musicista da camera dei principi salisburghesi’ Leopold Mozart e di Anna Maria Walpurga ne sopravvivono solo due: Wolfgang Amadeus e la sorella maggiore Maria Anna, detta ‘Nannerl’.

    Leggi di più Wolfang Amadeus Mozart. Un bambino prodigioContinua

  • Scritture come ritratti parlanti D’Annunzio e Pascoli
    Dimmi come scrivi... | Edizione n. 14

    Scritture come ritratti parlanti D’Annunzio e Pascoli

    DiSilvia Mazzolini 11 Febbraio 202016 Dicembre 2023

    Attraverso la disamina delle scritture di Gabriele D’annunzio e di Giovanni Pascoli sarà possibile concludere che l’espressione grafica dei due poeti rispecchia esattamente la rispettiva natura temperamentale.

    Gabriele D’Annunzio nasce a Pescara nel 1863; dopo il Liceo, frequentato a Firenze, si trasferisce a Roma iscrivendosi alla Facoltà di Lettere. Successivamente a un breve soggiorno in Francia rientra in Italia per partecipare alla Prima Guerra Mondiale come volontario.

    Leggi di più Scritture come ritratti parlanti D’Annunzio e PascoliContinua

  • marie-curie
    Dimmi come scrivi... | Edizione n. 13

    Marie Curie: una donna visionaria

    DiSilvia Mazzolini 2 Febbraio 202016 Dicembre 2023

    di Silvia Mazzolini Marie Curie: prima donna e unico scienziato in assoluto a vincere due premi Nobel (Fisica nel 1903 e Chimica nel 1911), ha dato il suo nome ad un’unità di misura, il Curie, che misura la radioattività degli elementi. Maria Sklodowka nasce a Varsavia nel 1867, e già dalle scuole primarie si distingue…

    Leggi di più Marie Curie: una donna visionariaContinua

  • Storia della Grafologia
    Dimmi come scrivi... | Edizione n. 11

    Storia della Grafologia

    DiSilvia Mazzolini 1 Aprile 201915 Dicembre 2023

    La grafologia (graphos-logos) è «la scienza che studia le leggi regolanti l’interdipendenza tra i fenomeni grafici e i fenomeni fisio-psichici» (L.Spotti); trova applicazione in numerosi ambiti e l’oggetto di esame è la scrittura. Ma cosa è la scrittura?

    «è la registrazione grafica di un movimento espressivo, prodotto dal gioco di ossa, muscoli, nervi della mano e delle dita, ma collegato con quello dell’avambraccio e del braccio, in relazione con i centri nervosi, in stretta coordinazione con l’integrità organica e psichica dello scrivente»

    Leggi di più Storia della GrafologiaContinua

© 2025 Spels



by Mario Gentili




Translate »
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Pubblicazioni
    • Rivista on-line Spels Academy
    • Monografie Spels Academy
    • Rubriche
    • Inserti
  • Chi siamo
    • Ci presentiamo
    • Contatti
    • I nostri autori
  • Eventi
    • Fin che la gamba va …
    • La rete delle Neurocardiologie
    • Salute, cultura e solidarietà
    • La passeggiata della salute
Cerca