Salta al contenuto
Logo ridotto con scritta
La scienza a supporto della prevenzione ed educazione alla salute del cuore
Cultura, storia, arte, attualità e ... curiosità
Linkedin YouTube
  • PubblicazioniEspandi
    • Rivista on-line Spels Academy
    • Monografie Spels Academy
    • Rubriche
    • Inserti
  • Chi siamoEspandi
    • Ci presentiamo
    • Contatti
    • I nostri autori
  • EventiEspandi
    • Fin che la gamba va …
    • La rete delle Neurocardiologie
    • Salute, cultura e solidarietà
    • La passeggiata della salute
Logo ridotto con scritta
La scienza a supporto della prevenzione ed educazione alla salute del cuore
Cultura, storia, arte, attualità e ... curiosità
Linkedin YouTube

Marco Semprini

  • Il dott. Edoardo Gemelli
    Edizione n. 21 | Medici per altro famosi

    Il dott. Edoardo Gemelli

    DiMarco Semprini 22 Dicembre 202117 Dicembre 2023

    Non accade spesso di avere come relatore della propria tesi di Laurea un premio Nobel, né è frequente che un giovane studente socialista, anticlericale e rivoluzionario decida di cambiare radicalmente e in breve tempo i propri ideali per dedicarsi alla fede fino a divenire sacerdote. Se poi le due cose accadano contemporaneamente alla stessa persona allora l’evento è davvero eccezionale: esattamente come è stata tutta la vita di Frate Agostino, al secolo Edoardo Gemelli.

    Leggi di più Il dott. Edoardo GemelliContinua

  • Il dott. Carlo De Luca
    Edizione n. 20 | Medici per altro famosi

    Il dott. Carlo De Luca

    DiMarco Semprini 26 Maggio 20218 Marzo 2024

    La missiva del padre della psicoanalisi ben descrive la complessa e profonda personalità del destinatario, l’austriaco Arthur Schnitzler, la cui notevole opera tenderà sempre all’osservazione lucida dei costumi sociali e delle più intime movenze psicologiche del suo tempo. Profondo conoscitore dell’animo umano, studioso dell’ipnosi, il medico-scrittore viennese incontrò in molti punti il pensiero di Freud di cui era stato tra i primi a leggere la sua Interpretazione dei sogni.

    Leggi di più Il dott. Carlo De LucaContinua

  • Il dott. Arthur Schnitzler
    Edizione n. 16 | Medici per altro famosi

    Il dott. Arthur Schnitzler

    DiMarco Semprini 26 Maggio 202016 Dicembre 2023

    La missiva del padre della psicoanalisi ben descrive la complessa e profonda personalità del destinatario, l’austriaco Arthur Schnitzler, la cui notevole opera tenderà sempre all’osservazione lucida dei costumi sociali e delle più intime movenze psicologiche del suo tempo. Profondo conoscitore dell’animo umano, studioso dell’ipnosi, il medico-scrittore viennese incontrò in molti punti il pensiero di Freud di cui era stato tra i primi a leggere la sua Interpretazione dei sogni.

    Leggi di più Il dott. Arthur SchnitzlerContinua

  • Il dott. (San) Giuseppe Moscati
    Edizione n. 14 | Medici per altro famosi | Rivista

    Il dott. (San) Giuseppe Moscati

    DiMarco Semprini 11 Febbraio 202016 Dicembre 2023

    «Mi raccomando, non si prenda collera!». La frase sembra ricordare il consiglio di un amico o di una persona a noi vicina che si preoccupa del nostro benessere psicologico o spirituale. In realtà si tratta di una vera e propria prescrizione medica che spesso veniva fornita al paziente al termine della visita da colui che forse per primo ha tenuto in gran considerazione l’inseparabilità di corpo e anima, praticando una sorta di medicina psicosomatica ante litteram.

    Leggi di più Il dott. (San) Giuseppe MoscatiContinua

  • Il dott. Roger Gilbert Bannister
    Edizione n. 12 | Medici per altro famosi | Rivista

    Il dott. Roger Gilbert Bannister

    DiMarco Semprini 1 Gennaio 202016 Dicembre 2023

    L’impresa non era considerata difficile, oppure molto difficile: era, per tutti, semplicemente impossibile. La comunità scientifica lo aveva spiegato a tutto il mondo, con dovizia di particolari, che un essere umano non sarebbe mai riuscito a correre ‘il miglio’ in meno di quattro minuti, un limite ritenuto invalicabile.

    Leggi di più Il dott. Roger Gilbert BannisterContinua

  • Il dott. Louis Ferdinand Auguste Destouches (Céline)
    Edizione n. 11 | Medici per altro famosi | Rivista

    Il dott. Louis Ferdinand Auguste Destouches (Céline)

    DiMarco Semprini 1 Aprile 201915 Dicembre 2023

    Ogni persona ha nella propria vita momenti che ne segnano l’esistenza, il percorso, la strada da intraprendere, momenti che in genere sono frutto di esperienza passata, insegnamenti, casualità o altro, ma che inevitabilmente succedono e tracciano poi la via da seguire. Tra questi ci può essere anche l’argomento della propria tesi di Laurea, come accadde al giovane studente di medicina Louis Destouche, che scelse di indagare la vita e l’opera di Ignác Semmelweis, arguto medico di metà dell’800 che per primo intuì l’origine della febbre puerperale.

    Leggi di più Il dott. Louis Ferdinand Auguste Destouches (Céline)Continua

  • montessori
    Edizione n. 9 | Medici per altro famosi | Rivista

    La dott.ssa Maria Tecla Artemisia Montessori

    DiMarco Semprini 20 Dicembre 2018

    Proveniente da una famiglia benestante, la futura ‘dottoressa’ nasce a Chiaravalle, in provincia di Ancona, il 31 agosto del 1970. Figlia unica, all’età di 5 anni si trasferisce a Roma dove il padre Alessandro, nobile bolognese, era stato chiamato ad occupare un importante posto al Ministero delle Finanze.

    Leggi di più La dott.ssa Maria Tecla Artemisia MontessoriContinua

  • Il dott. Sòcrates Brasileiro Sampaio de Souza Vieira de Oliveira
    Edizione n. 8 | Medici per altro famosi | Rivista

    Il dott. Sòcrates Brasileiro Sampaio de Souza Vieira de Oliveira

    DiMarco Semprini 30 Ottobre 201815 Dicembre 2023

    L’inizio del campionato di calcio 1984/85 era pieno di aspettative per i tifosi viola per l’arrivo a Firenze di ‘O calcanar che a bola pediu a Deu’ (letteralmente: il colpo di tacco che la palla chiese a Dio), l’acquisto che fece vivere ai tifosi il classico sogno estivo di trionfi e Scudetto, poi trasformato in una delle più grandi delusioni subite dalla Fiorentina nella sua storia.

    Leggi di più Il dott. Sòcrates Brasileiro Sampaio de Souza Vieira de OliveiraContinua

  • Il dott. John Michael Crichton
    Edizione n. 6 | Medici per altro famosi | Rivista

    Il dott. John Michael Crichton

    DiMarco Semprini 11 Aprile 201815 Dicembre 2023

    Potrebbe essere definito come un uomo dai grandi numeri: 206 cm di altezza, cinque mogli, oltre 200 milioni di copie vendute dei suoi 27 romanzi (tradotti in più di 30 lingue), senza contare i milioni di dollari che hanno incassato i film tratti dai suoi racconti, ispirati sempre al mondo scientifico ed ai misteri che la natura nasconde.

    Leggi di più Il dott. John Michael CrichtonContinua

  • Enzo Jannacci
    Edizione n. 5 | Medici per altro famosi | Rivista

    Il Dottor Enzo Jannacci

    DiMarco Semprini 15 Febbraio 201823 Aprile 2024

    A dispetto della sua immagine pubblica eccentrica e focosa, nella realtà era un uomo di grande rigore e sensibilità umana. Vincenzo (Enzo) Jannacci nasce a Milano il 3 giugno del 1935, da padre aviatore di origini pugliesi, e madre monzese, forse figlia illegittima di un pezzo grosso, qualcuno dice fosse addirittura un conte.

    Leggi di più Il Dottor Enzo JannacciContinua

Navigazione pagina

1 2 Pagina successivaSeguente

© 2025 Spels



by Mario Gentili




Translate »
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Pubblicazioni
    • Rivista on-line Spels Academy
    • Monografie Spels Academy
    • Rubriche
    • Inserti
  • Chi siamo
    • Ci presentiamo
    • Contatti
    • I nostri autori
  • Eventi
    • Fin che la gamba va …
    • La rete delle Neurocardiologie
    • Salute, cultura e solidarietà
    • La passeggiata della salute
Cerca