di Paola Del Grosso La ricerca in medicina è governata dalla programmazione e dalla metodologia, ma talvolta accade di giungere...
Storia della Medicina
di Paola Del Grosso La ricerca in medicina è governata dalla programmazione e dalla metodologia, ma talvolta accade di giungere...
di Sergio Cicia La domanda per la ricostruzione chirurgica o non chirurgica del prepuzio dopo la circoncisione, la cosiddetta ‘decirconcisione’,...
di Luigi De Santis Colpevole, Vostro Onore!!! È terminata così la requisitoria del Pubblico Ministero nel processo che si è...
di Vanessa Seffer Il numero dei medici è diminuito e tende drasticamente a diminuire, fino al rischio reale che alcune...
(parte seconda) di Sergio Cicia La Pietà Verso il 1494, Michelangelo è costretto a fuggire da Firenze, che stava per...
(prima parte) di Sergio Cicia La raffigurazione di condizioni patologiche nella pittura e nella scultura e la loro interpretazione ha...
di Sergio Cicia Il cuore è un organo unico, vitale e instancabile, che lavora 24 ore al giorno durante l’intera...
di Vanessa Seffer Pochi soldi, poco personale, ancora troppe falle A quarant’anni dalla legge Basaglia, che anticipò di pochi giorni...
Storia della medicina di Maria Antonietta Coccanari de' Fornari (Parte II) La Medicina greco-romana recepisce molte delle acquisizioni empirico-magico-religiose...