Salta al contenuto
Logo ridotto con scritta
La scienza a supporto della prevenzione ed educazione alla salute del cuore
Cultura, storia, arte, attualità e ... curiosità
Linkedin YouTube
  • PubblicazioniEspandi
    • Rivista on-line Spels Academy
    • Monografie Spels Academy
    • Rubriche
    • Inserti
  • Chi siamoEspandi
    • Ci presentiamo
    • Contatti
    • I nostri autori
  • EventiEspandi
    • Fin che la gamba va …
    • La rete delle Neurocardiologie
    • Salute, cultura e solidarietà
    • La passeggiata della salute
Logo ridotto con scritta
La scienza a supporto della prevenzione ed educazione alla salute del cuore
Cultura, storia, arte, attualità e ... curiosità
Linkedin YouTube

Edizione n. 12

  • Il convegno di Neurocardiologia di Savigliano
    Edizione n. 12 | Eventi | Rivista

    Il convegno di Neurocardiologia di Savigliano

    DiDiego Pancaldo 1 Gennaio 202016 Dicembre 2023

    Savigliano è città di incontri: incontri tra fragranze odorose per generare nuovi profumi ed incontri tra specialisti per creare nuove competenze.

    Nella città piemontese che ogni anno ospita ‘Quintessenza’, la grande fiera delle essenze, si è tenuto, l’11 maggio scorso (2019, n.d.r.), sotto il patrocinio della Rete delle Neurocardiologie, il Convegno ‘Ictus cardioembolico: quando cuore e cervello entrano in conflitto’.

    Leggi di più Il convegno di Neurocardiologia di SaviglianoContinua

  • Papa Simplicio
    Edizione n. 12 | Rivista | Vecchie storie

    Papa Simplicio

    DiMauro Rosa 1 Gennaio 20208 Marzo 2024

    Nato in Tivoli in data ignota da Castino, console per Onorio in Spagna (o da Cola Giordano, come da altri sostenuto), nulla si sa della giovinezza di Simplicio; prese i voti non ancora ventenne e – «…fornito a dovizia delle più eminenti virtù, ed arricchito d’ogni umano e divino sapere…» – nei pontificati di Sisto III, Leone Magno, Ilario, combatté vittoriosamente l’eresia Palagiana (che sosteneva non essere necessari il Battesimo e la Penitenza); il 3 marzo 468 assurse al soglio Pontificio e vi rimase quindici anni durante i quali ebbero luogo eventi decisivi per la storia della Chiesa, di Roma, del mondo (5, 9).

    Leggi di più Papa SimplicioContinua

  • Non solo anoressia
    Dottor Aneddoto | Edizione n. 12 | Rivista

    Non solo anoressia

    DiEmilio Merletti 1 Gennaio 202016 Dicembre 2023

    Loredana era davvero molto preoccupata.

    Sua figlia Adele, quindici anni, da qualche tempo… ‘non andava più d’accordo con il cibo’.

    Nel senso che aveva cominciato a selezionare accuratamente le pietanze che le venivano proposte durante la giornata, e tendeva a scartare il pane, i farinacei in generale, i cibi cucinati in modo appena più che basilare, i dolci… insomma la maggior parte delle cose che abitualmente era solita mangiare prima della sua ‘fissazione’.

    Leggi di più Non solo anoressiaContinua

  • Il dott. Roger Gilbert Bannister
    Edizione n. 12 | Medici per altro famosi | Rivista

    Il dott. Roger Gilbert Bannister

    DiMarco Semprini 1 Gennaio 202016 Dicembre 2023

    L’impresa non era considerata difficile, oppure molto difficile: era, per tutti, semplicemente impossibile. La comunità scientifica lo aveva spiegato a tutto il mondo, con dovizia di particolari, che un essere umano non sarebbe mai riuscito a correre ‘il miglio’ in meno di quattro minuti, un limite ritenuto invalicabile.

    Leggi di più Il dott. Roger Gilbert BannisterContinua

  • Blockchain: il travolgente futuro della sicurezza distribuita
    Edizione n. 12 | Facciamo Progressi! | Rivista

    Blockchain: il travolgente futuro della sicurezza distribuita

    DiMario Gentili 1 Gennaio 202016 Dicembre 2023

    Il 31 ottobre 2008 segna un evento i cui effetti non sono tutt’ora facilmente valutabili: nascono il bitcoin e il Bitcoin.

    Con una comunicazione a dir poco lapidaria il fantomatico sig. Natoshi Nakamoto comunica al mondo la nascita della prima moneta virtuale: il bitcoin (“b” minuscola) e la relativa architettura tecnica a supporto: il Bitcoin (“B” maiuscola).

    Leggi di più Blockchain: il travolgente futuro della sicurezza distribuitaContinua

  • Storia della grafologia
    Edizione n. 12 | Grafologia | Rivista

    Storia della grafologia

    DiSilvia Mazzolini 1 Gennaio 202016 Dicembre 2023

    Il primo importante e significativo studio della scrittura è opera dell’Abate J.I. Michon (1806-1881). Sacerdote sulpiziano, studioso di giornalismo, botanica, geologia e archeologia, conia per primo il termine Grafologia e si dedica al suo studio soprattutto nell’ultimo decennio della sua vita.

    Leggi di più Storia della grafologiaContinua

  • Prevenire e curare con lo sport
    Edizione n. 12 | Edizione n. 18 | Rivista | Salute e Sport

    Prevenire e curare con lo sport

    DiNicola Iacovone 1 Gennaio 202016 Dicembre 2023

    L’OMS lancia un piano di azione globale per promuovere l’attività fisica: prevenire le malattie non trasmissibili (NCD), esempio le malattie cardiache (ipertensione, ischemica), ictus, broncopneumopatia ostruttiva, diabete, cancro al seno e al colon, risparmiando 910 milioni di euro l’anno ogni 10 milioni di persone. Più della metà della popolazione della Regione Europea non è abbastanza attiva per soddisfare le raccomandazioni sulla salute.

    Leggi di più Prevenire e curare con lo sportContinua

  • Il monastero di Santa Scolastica
    Edizione n. 12 | Rivista | Territorio da scoprire

    Il monastero di Santa Scolastica

    DiRoberto Giagnoli 1 Gennaio 202016 Dicembre 2023

    Nella Valle di Subiaco, intorno al ’500, San Benedetto fondò una comunità di dodici piccoli monasteri, ognuno con un proprio abate e tutti sotto la sua guida spirituale: un’esperienza durata trent’anni,
    che segna l’inizio del monachesimo benedettino.
    Di questi, il Monastero di Santa Scolastica, ritenuto il più antico monastero benedettino al mondo, è l’unico sopravvissuto. Il nucleo originario risale al VI secolo, quando Benedetto ne guidò la costruzione e lo intitolò al papa S. Silvestro.

    Leggi di più Il monastero di Santa ScolasticaContinua

Navigazione pagina

Pagina PrecedentePrecedente 1 2

© 2025 Spels



by Mario Gentili




Translate »
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Pubblicazioni
    • Rivista on-line Spels Academy
    • Monografie Spels Academy
    • Rubriche
    • Inserti
  • Chi siamo
    • Ci presentiamo
    • Contatti
    • I nostri autori
  • Eventi
    • Fin che la gamba va …
    • La rete delle Neurocardiologie
    • Salute, cultura e solidarietà
    • La passeggiata della salute
Cerca