Salta al contenuto
Logo ridotto con scritta
La scienza a supporto della prevenzione ed educazione alla salute del cuore
Cultura, storia, arte, attualità e ... curiosità
Linkedin YouTube
  • PubblicazioniEspandi
    • Rivista on-line Spels Academy
    • Monografie Spels Academy
    • Rubriche
    • Inserti
  • Chi siamoEspandi
    • Ci presentiamo
    • Contatti
    • I nostri autori
  • EventiEspandi
    • Fin che la gamba va …
    • La rete delle Neurocardiologie
    • Salute, cultura e solidarietà
    • La passeggiata della salute
Logo ridotto con scritta
La scienza a supporto della prevenzione ed educazione alla salute del cuore
Cultura, storia, arte, attualità e ... curiosità
Linkedin YouTube

Autore: Giovanna Rizzitiello

  • Cardomariano: curarsi con le spine
    Edizione n. 17 | Omeopatia | Rivista

    Cardomariano: curarsi con le spine

    DiGiovanna Rizzitiello 1 Dicembre 202016 Dicembre 2023

    Il Cardo Mariano (Sylibum Marianum) è una pianta erbacea presente in tutto il bacino del mediterraneo. I suoi fiori, molto profumati, sono di colore rosso purpureo, i frutti sono degli acheni oblunghi di colore nero, provvisti di un pappo setoloso bianco.

    Leggi di più Cardomariano: curarsi con le spineContinua

  • Alloro: la pianta dei poeti e degli eroi
    Edizione n. 16 | Omeopatia | Rivista

    Alloro: la pianta dei poeti e degli eroi

    DiGiovanna Rizzitiello 26 Maggio 202016 Dicembre 2023

    L’alloro (LAURUS NOBILIS) è una pianta aromatica perenne, appartenente alla famiglia delle Lauraceae, originaria dell’Asia Minore e diffusa in tutto il Mediterraneo.

    Fin dall’antichità l’alloro è simbolo di gloria, pace e di protezione dai poteri magici negativi, in grado di allontanare malasorte e malattie contagiose.

    Leggi di più Alloro: la pianta dei poeti e degli eroiContinua

  • Lentisco: elisir di lunga vita
    Edizione n. 15 | Omeopatia | Rivista

    Lentisco: elisir di lunga vita

    DiGiovanna Rizzitiello 30 Marzo 202016 Dicembre 2023

    Il lentisco (Pistacia Lentiscus) è un arbusto sempreverde tipico della macchia mediterranea. In Italia cresce spontaneo in numerose zone, in particolare Sardegna dove sono noti anche usi alimentari del suo olio, in periodi di penuria alimentare.

    Le foglie sono di colore verde scuro, dall’odore molto forte, i frutti a maturazione sono di colore viola scuro, quasi nero.

    Leggi di più Lentisco: elisir di lunga vitaContinua

  • L'estate sta finendo
    Edizione n. 13 | Omeopatia | Rivista

    L’estate sta finendo …

    DiGiovanna Rizzitiello 3 Febbraio 202016 Dicembre 2023

    Il ritorno alla quotidianità ed alla vita lavorativa e sociale è caratterizzato, il più delle volte, da disturbi del ritmo circadiano sonno-veglia, con una vera e propria ‘sindrome da fase di sonno ritardata’, con difficoltà di addormentamento agli orari convenzionali e difficoltà di risveglio agli stessi orari convenzionali per recarsi al lavoro o comunque svolgere le attività quotidiane.

    Leggi di più L’estate sta finendo …Continua

  • Le piante detossificanti
    Edizione n. 11 | Omeopatia | Rivista

    Le piante detossificanti

    DiGiovanna Rizzitiello 1 Aprile 201916 Dicembre 2023

    Gli organi emuntori – ossia fegato, reni, intestino, polmoni, cute – sono deputati all’eliminazione delle tossine, responsabili dell’aggravamento dello stato di salute.

    Quando gli emuntori funzionano in modo ottimale, le tossine prodotte vengono eliminate e questo permette di mantenere l’equilibrio delle condizioni di salute. Quando le tossine si accumulano, causa rallentata attività degli emuntori, si crea nell’organismo un carico di sostanze dannose.

    Leggi di più Le piante detossificantiContinua

  • La natura ci da una mano: le piante adattogene
    Edizione n. 10 | Omeopatia | Rivista

    La natura ci da una mano: le piante adattogene

    DiGiovanna Rizzitiello 27 Febbraio 201915 Dicembre 2023

    In natura ci sono piante che crescono spontaneamente in ambienti inospitali, ad esempio deserti, montagne, aree brulle. Sono organismi molto resilienti che hanno una spiccata capacità di adattamento a condizioni estreme: sono le piante adattogene.

    Dalle piante adattogene si estraggono dei rimedi che hanno la capacità di aiutare l’organismo a rispondere allo stress eccessivo, sia fisico che mentale, riducendone l’intensità e l’impatto negativo e ripristinando e normalizzando le funzioni fisiologiche.

    Leggi di più La natura ci da una mano: le piante adattogeneContinua

  • Quel fastidiosissimo bruciore
    Edizione n. 9 | Omeopatia | Rivista

    Quel fastidiosissimo bruciore

    DiGiovanna Rizzitiello 20 Dicembre 201815 Dicembre 2023

    Napoleone Bonaparte è passato alla storia non solo per le sue gesta e la sua acuzie strategica, ma anche per la sua mano destra perennemente all’interno della giubba. Gesto che, sappiamo, dava sollievo al suo stomaco. È noto infatti che soffrisse di gastrite, e che morì per un carcinoma gastrico.
    La gastrite, infiammazione della mucosa gastrica, interessa la metà delle persone al mondo.

    Leggi di più Quel fastidiosissimo brucioreContinua

  • insonnia
    Edizione n. 8 | Omeopatia | Rivista

    Quando contare le pecore non basta

    DiGiovanna Rizzitiello 30 Ottobre 2018

    Nove milioni di italiani soffrono d’insonnia cronica, ed oltre il 45% di insonnia acuta o transitoria. Secondo un sondaggio condotto da Eurodap (Associazione europea disturbi ed attacchi di panico) sette italiani su dieci manifestano disturbi del sonno, quattro su dieci hanno difficoltà ad addormentarsi, tre su dieci hanno diversi risvegli durante la notte e due su dieci si svegliano sempre molto prima della sveglia.

    Leggi di più Quando contare le pecore non bastaContinua

  • ETCIÙ! Salute!
    Edizione n. 7 | Omeopatia | Rivista

    ETCIÙ! Salute!

    DiGiovanna Rizzitiello 29 Giugno 201815 Dicembre 2023

    La rinite allergica, o ‘raffreddore da fieno’, è un’infiammazione delle mucose nasali dovuta ad una sostanza (allergene) nei confronti della quale il sistema immunitario di alcune persone reagisce in maniera impropria, producendo anticorpi specifici IgE che si legano ad altre cellule del sistema immunitario (mastociti).

    Leggi di più ETCIÙ! Salute!Continua

  • Omeopatia e lomboscitalgia
    Edizione n. 6 | Omeopatia | Rivista

    Omeopatia e lomboscitalgia

    DiGiovanna Rizzitiello 11 Aprile 201815 Dicembre 2023

    Il ritorno alla quotidianità ed alla vita lavorativa e sociale è caratterizzato, il più delle volte, da disturbi del ritmo circadiano sonno-veglia, con una vera e propria ‘sindrome da fase di sonno ritardata’, con difficoltà di addormentamento agli orari convenzionali e difficoltà di risveglio agli stessi orari convenzionali per recarsi al lavoro o comunque svolgere le attività quotidiane.

    Leggi di più Omeopatia e lomboscitalgiaContinua

Navigazione pagina

1 2 Pagina successivaSeguente

© 2025 Spels



by Mario Gentili




Translate »
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Pubblicazioni
    • Rivista on-line Spels Academy
    • Monografie Spels Academy
    • Rubriche
    • Inserti
  • Chi siamo
    • Ci presentiamo
    • Contatti
    • I nostri autori
  • Eventi
    • Fin che la gamba va …
    • La rete delle Neurocardiologie
    • Salute, cultura e solidarietà
    • La passeggiata della salute
Cerca