SPELS entra a far parte della European Heart Network (EHN) – la rete europea delle organizzazioni per i pazienti cardiovascolari.

L’associazione SPELS annuncia con orgoglio la propria adesione all’EHN, la principale rete cardiologica europea impegnata nella prevenzione delle malattie cardiovascolari (CVD), nel supporto ai pazienti e nella promozione della ricerca clinica a livello internazionale.

Con sede a Bruxelles, l’EHN riunisce fondazioni e associazioni nazionali/regionali europee che hanno una comune visione: “promuovere una vita libera da malattie cardiovascolari evitabili per ogni cittadino europeo.”
Attraverso attività di “advocacy “e “lobby “presso i legislatori a livello Europeo e la ricerca cardiovascolare orientata al paziente e campagne di sensibilizzazione, la rete contribuisce attivamente al miglioramento della salute pubblica in Europa in linea con le iniziative a livello mondiale.

La partecipazione di SPELS alla rete EHN rappresenta un passo strategico per rafforzare il proprio impegno nella prevenzione delle patologie cardiache e dell’ictus, valorizzando il dialogo con le Istituzioni europee, lo scambio di buone pratiche tra Enti sanitari e la partecipazione a progetti di innovazione sanitaria.

Con questa adesione, SPELS consolida il proprio ruolo di attore attivo nella promozione della salute cardiovascolare, offrendo nuove opportunità di collaborazione e sviluppo scientifico a beneficio della collettività.

Rete EHN

Quando si parla di salute

Sport, alimentazione e omeopatia

Quel fastidiosissimo bruciore

Napoleone Bonaparte è passato alla storia non solo per le sue gesta e la sua…

DiByGiovanna RizzitielloDic 20, 20183 min read

Lo sport nella terza età e…oltre

La durata della vita media è attualmente di 80 anni per gli uomini e di…

DiByNicola IacovoneApr 11, 20187 min read

Una sana alimentazione per la sclerosi multipla

La sclerosi multipla (SM) è una patologia cronica, autoimmune e infiammatoria che colpisce il Sistema…

DiByPaola MarconiMar 30, 20207 min read

Il cardiopatico: dal riposo a letto alla palestra

Nel 1993 l’OMS definì la Riabilitazione Cardiologia, dopo un lungo percorso clinico e organizzativo, come…

DiByMara PiccoliDic 20, 20187 min read

Fare sport: fenomeno sociale e sanitario emergente

Negli anni 2010-2012 abbiamo effettuato un’indagine sugli effetti dell’attività fisico-motoria rappresentata dalla ‘camminata’. Il campione…

DiByNicola IacovoneOtt 28, 201711 min read

Cuore da Covid

Il 20 febbraio 2020 Mattia, un podista trentottenne di Codogno, viene ricoverato in rianimazione per…

DiByAndrea MarcheselliMag 27, 20205 min read

Veleni quotidiani

Nel settore alimentare stiamo diventando adepti del senza: senza grassi, senza zuccheri, senza sale, e…

DiByMaurizio ManciniGiu 30, 20179 min read

Introduzione alla pratica di zhan zhuang

Zhan Zhuang è una pratica antica, le cui origini si perdono nel tempo. Letteralmente Zhan…

DiByAlessandro ZerilliApr 1, 20196 min read

Lentisco: elisir di lunga vita

Il lentisco (Pistacia Lentiscus) è un arbusto sempreverde tipico della macchia mediterranea. In Italia cresce…

DiByGiovanna RizzitielloMar 30, 20203 min read