SPELS Onlus: Promozione della Prevenzione e della Salute Cardiovascolare

Background

Fondata a Roma nel gennaio 2001, SPELS Onlus (Servizi Per La Salute) rappresenta un punto di riferimento nella promozione della prevenzione cardiovascolare. L’associazione nasce dalla volontà congiunta di specialisti universitari, medici ospedalieri e medici di medicina generale di cooperare in modo multidisciplinare per migliorare la salute del cuore e delle arterie nella popolazione.

La prevenzione cardiovascolare, infatti, trova la sua efficacia in un approccio integrato che coinvolge diverse professionalità sanitarie e competenze comunicative, fondamentali per diffondere cultura sanitaria e buone pratiche di prevenzione tra i cittadini.


Missione e Obiettivi di SPELS Onlus

La missione di SPELS Onlus è favorire il confronto e la collaborazione tra professionisti e organizzazioni impegnate nella lotta contro le patologie cardiovascolari. L’associazione si propone di creare reti di cooperazione finalizzate allo sviluppo di strategie di prevenzione, alla diffusione delle conoscenze scientifiche e alla promozione della continuità assistenziale.

L’obiettivo principale è raccogliere idee, progetti e tecnologie innovative per migliorare la diagnosi precoce, la cura e la riabilitazione dei pazienti cardiovascolari, ponendo al centro la prevenzione come strumento di salute pubblica.


Struttura e Componenti dell’Associazione

I soci dell’associazione includono docenti universitari, cardiologi, internisti, neurologi, medici di medicina generale, farmacisti, infermieri ed esperti di telemedicina e comunicazione sanitaria. Questa rete interdisciplinare consente di sviluppare un approccio globale alle problematiche cardiovascolari, favorendo la sinergia tra ricerca scientifica, assistenza clinica e divulgazione.


Progetti di Ricerca e Iniziative di Prevenzione

Nel corso degli anni, SPELS Onlus ha realizzato numerosi progetti di ricerca e attività di utilità sociale in collaborazione con università, enti pubblici e associazioni. Tra i principali progetti:

  • Continuità assistenziale per l’ictus: sviluppo di un sistema integrato tra strutture sanitarie e territoriali (Ministero della Salute/Regione Lazio, 2002–2004).

  • Studio sulla consapevolezza dei cittadini riguardo ai fattori di rischio dell’ictus cerebrale, condotto con l’Accademia Romana di Storia della Farmacia e Federfarma Roma.

  • Progetto di cooperazione telematica tra farmacie e centri universitari per il controllo dell’ipertensione, in collaborazione con l’Università di Roma “La Sapienza” e l’Istituto Superiore di Sanità.


Attività Formative ed Educazionali

SPELS Onlus promuove anche programmi formativi accreditati ECM per medici, infermieri e farmacisti, finalizzati all’implementazione delle evidenze scientifiche nella pratica clinica. L’associazione produce inoltre materiale didattico e divulgativo, organizza campagne di sensibilizzazione e offre servizi gratuiti di counseling alla popolazione.

Eventi come “L’Ipertensione in Piazza” o “Conoscere per… Prevenire, Curare, Riabilitare” rappresentano momenti di incontro tra cittadini e professionisti per diffondere una cultura della prevenzione e della salute cardiovascolare.


Sostieni SPELS Academy

Sostenere SPELS Academy significa contribuire alla crescita della conoscenza scientifica e alla diffusione della cultura della prevenzione cardiovascolare.
Chi desidera supportare le attività dell’associazione può farlo tramite donazioni volontarie, che permettono di alimentare progetti di ricerca, eventi educativi e pubblicazioni divulgative.

Un gesto di solidarietà che rafforza l’impegno condiviso verso un futuro in cui la salute cardiovascolare sia una priorità per tutti.

Associazione S.P.E.L.S. Onlus

IBAN: IT16K0871639450000007095093

Presso Banca Centro Lazio Credito Cooperativo – Filiale di Tivoli

Vuoi metterti in contatto con noi?

Per avere maggiori informazioni sulle nostre attività contattaci o mandaci una mail a [email protected].