SPELS entra a far parte della European Heart Network (EHN) – la rete europea delle organizzazioni per i pazienti cardiovascolari.
L’associazione SPELS annuncia con orgoglio la propria adesione all’EHN. Si tratta della principale rete cardiologica europea. L’EHN si impegna nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. Inoltre, supporta i pazienti e promuove la ricerca clinica internazionale.
Con sede a Bruxelles, l’EHN riunisce fondazioni e associazioni europee. Tutte condividono una visione comune: promuovere una vita libera da malattie cardiovascolari evitabili per ogni cittadino europeo.
L’EHN agisce su più fronti. In primo luogo, svolge attività di advocacy presso i legislatori europei. Inoltre, promuove ricerca cardiovascolare orientata al paziente. Infine, lancia campagne di sensibilizzazione. In questo modo, la rete contribuisce attivamente al miglioramento della salute pubblica. Questo impegno è in linea con le iniziative mondiali.
La partecipazione di SPELS alla rete EHN rappresenta un passo strategico. Consente di rafforzare l’impegno nella prevenzione delle patologie cardiache e dell’ictus. Allo stesso tempo, valorizza il dialogo con le Istituzioni europee. Permette lo scambio di buone pratiche tra Enti sanitari. Infine, facilita la partecipazione a progetti di innovazione sanitaria.
Con questa adesione, SPELS consolida il proprio ruolo di attore attivo. Promuove la salute cardiovascolare. Inoltre, offre nuove opportunità di collaborazione. Soprattutto, apre spazi per lo sviluppo scientifico. Il risultato? Un beneficio concreto per la collettività.

La salute: un viaggio olistico e consapevole
La sfida della prevenzione cardiovascolare
Prevenzione cardiovascolare e intelligenza artificiale: la nuova frontiera della salute. Le malattie cardiovascolari sono la…
Fare sport: fenomeno sociale e sanitario emergente
Negli anni 2010-2012 abbiamo effettuato un’indagine sugli effetti dell’attività fisico-motoria rappresentata dalla ‘camminata’. Il campione…
Ciclismo su strada e nutrizione
Ogni popolazione sviluppa, in funzione dei bisogni, della disponibilità alimentare e della propria cultura, un…
Lo studio THEMIS
Themis, figlia di Urano (il cielo) e di Gea (la terra) è una delle antiche…
Celiachia e patologie glutine-relate
di Paola Marconi Ad oggi, il cibo non è soltanto un elemento essenziale per una…
IntoSSicati
«Ricordatevi di spedirmi tanto Pervitin, la prossima volta. Fa miracoli». Così Heinrich Böll, premio Nobel…
Con tutto il cuore nello sport
È definita come una pressione sistolica maggiore o uguale a 140 mmHg e/o una pressione…
Il potere antinfiammatorio degli alimenti
L’infiammazione è un meccanismo di difesa che il nostro corpo mette in atto di fronte…
Quando contare le pecore non basta
Nove milioni di italiani soffrono d’insonnia cronica, ed oltre il 45% di insonnia acuta o…













