Di tendenza
Quando si parla di salute
La rete delle Neurocardiologie: Antonino Annetta
La rete delle Neurocardiologie: Antonino Annetta – Farmacologia clinica e Network Ospedale – Territorio -…
Un sonno pericoloso
Nel 1836 il venticinquenne Charles Dickens pubblicò in fascicoli il suo primo romanzo, The posthumous…
Il cardiopatico: dal riposo a letto alla palestra
Nel 1993 l’OMS definì la Riabilitazione Cardiologia, dopo un lungo percorso clinico e organizzativo, come…
L’evidenza scientifica a supporto della prevenzione
Viene da uno studio neozelandese la prova scientifica di ciò che ad oggi tutti i…
Metamorfosi di una professione
L’anima della medicina come dedizione al sollievo delle sofferenze non solo fisiche ha resistito per…
Tabacco e Venere
Che Botticelli fosse un burlone e facesse spesso ricorso a simbologie, non è una novità.…
Prevenire e curare con lo sport
L’OMS lancia un piano di azione globale per promuovere l’attività fisica: prevenire le malattie non…
Diversamente abili
Parlare di attività sportiva nelle persone portatrici di disabilità è cosa molto complessa, e comporta…
Amaro, dolce caffè
Il termine ‘caffè’ sembra derivare il suo nome o dall’arabo QAHWA, bevanda eccitante, oppure da…