SPELS entra a far parte della European Heart Network (EHN) – la rete europea delle organizzazioni per i pazienti cardiovascolari.

L’associazione SPELS annuncia con orgoglio la propria adesione all’EHN, la principale rete cardiologica europea impegnata nella prevenzione delle malattie cardiovascolari (CVD), nel supporto ai pazienti e nella promozione della ricerca clinica a livello internazionale.

Con sede a Bruxelles, l’EHN riunisce fondazioni e associazioni nazionali/regionali europee che hanno una comune visione: “promuovere una vita libera da malattie cardiovascolari evitabili per ogni cittadino europeo.”
Attraverso attività di “advocacy “e “lobby “presso i legislatori a livello Europeo e la ricerca cardiovascolare orientata al paziente e campagne di sensibilizzazione, la rete contribuisce attivamente al miglioramento della salute pubblica in Europa in linea con le iniziative a livello mondiale.

La partecipazione di SPELS alla rete EHN rappresenta un passo strategico per rafforzare il proprio impegno nella prevenzione delle patologie cardiache e dell’ictus, valorizzando il dialogo con le Istituzioni europee, lo scambio di buone pratiche tra Enti sanitari e la partecipazione a progetti di innovazione sanitaria.

Con questa adesione, SPELS consolida il proprio ruolo di attore attivo nella promozione della salute cardiovascolare, offrendo nuove opportunità di collaborazione e sviluppo scientifico a beneficio della collettività.

Rete EHN

Quando si parla di salute

Sport, alimentazione e omeopatia

Il cardiopatico: dal riposo a letto alla palestra

Nel 1993 l’OMS definì la Riabilitazione Cardiologia, dopo un lungo percorso clinico e organizzativo, come…

DiByMara PiccoliDic 20, 20187 min read

Doping e sport: la grande vergogna

LISTA DELLE CLASSI SOSTANZE DOPING E METODI DOPING SECONDO IL C.I.O.  Classi di sostanze che…

DiByNicola IacovoneDic 28, 201710 min read

Omeopatia e vaccino, una ‘testuggine’ contro l’influenza

Nella formazione ‘a testuggine’ (testudo) utilizzata dalla fanteria romana, i soldati serravano le file e…

DiByGiovanna RizzitielloDic 28, 20173 min read

Granuli di Omeopatia

L’omeopatia approdò in Occidente attraverso Christian Friedrich Samuel Hahnemann (Meißen, 10 aprile 1755 – Parigi,…

DiByGiovanna RizzitielloOtt 28, 20174 min read

Inquinamento dell’aria e attività sportiva

Le complessità delle problematiche legate all’inquinamento atmosferico sono strettamente correlate con l’esplosione demografica sulla terra,…

DiByNicola IacovoneFeb 27, 201913 min read

Doping e sport: la grande vergogna

LISTA DELLE CLASSI SOSTANZE DOPING E METODI DOPING SECONDO IL C.I.O.  Classi di sostanze che…

DiByNicola IacovoneFeb 15, 20189 min read

Integratori e diete: qualche consiglio

Per soddisfare completamente i fabbisogni nutrizionali di quasi tutti gli sportivi impegnati in allenamenti costanti…

DiByPaola MarconiApr 11, 20188 min read

IntoSSicati

«Ricordatevi di spedirmi tanto Pervitin, la prossima volta. Fa miracoli». Così Heinrich Böll, premio Nobel…

DiByAndrea MarcheselliOtt 30, 20187 min read

I disturbi del comportamento alimentare e l’attività fisica

Le condizioni di sovrappeso/obesità e di sottopeso possono essere considerate i due estremi di un…

DiByPaola MarconiFeb 15, 20187 min read