Di tendenza
Quando si parla di salute
Citocromo P450: complesso rompicapo o gradito sommelier?
Parlare del citocromo P450 rievoca nella mente dei medici la spinosa questione delle interazioni farmacologiche.…
Quel fastidiosissimo bruciore
Napoleone Bonaparte è passato alla storia non solo per le sue gesta e la sua…
La rete delle Neurocardiologie: Marco Semprini
La rete delle Neurocardiologie: Marco Semprini – Farmacologia clinica e Network Ospedale – Territorio -…
Lo sport nella terza età e…oltre
La durata della vita media è attualmente di 80 anni per gli uomini e di…
Lentisco: elisir di lunga vita
Il lentisco (Pistacia Lentiscus) è un arbusto sempreverde tipico della macchia mediterranea. In Italia cresce…
Lo sport nel disagio psico-sociale
Lo sport ha subito negli ultimi anni una crescente evoluzione, a tal punto che non…
Il cardiopatico: dal riposo a letto alla palestra
Nel 1993 l’OMS definì la Riabilitazione Cardiologia, dopo un lungo percorso clinico e organizzativo, come…
L’insostenibile leggerezza dell’infarto
Scorrendo la storia della medicina si resta meravigliati nel constatare che fino a tre secoli…
La natura ci da una mano: le piante adattogene
In natura ci sono piante che crescono spontaneamente in ambienti inospitali, ad esempio deserti, montagne,…