L’interazione tra arte e scienza e la conseguente commistione tra di esse è cosa che può esser rintracciata fin nell’antichità, nei dialoghi dei grandi filosofi […]
La medicina delle antiche civiltà – Parte prima
Prima che nella Grecia antica venisse inaugurata la Medicina moderna con il dettato razionale di Ippocrate, alcuni aspetti empirici e magico-religiosi già permeavano il sapere […]
Quella ferita al cuore… di Tivoli
Il cuore è un organo unico, vitale e instancabile, che lavora 24 ore al giorno durante l’intera vita di un individuo. Le ferite del cuore […]
Dal Big Bang al principio antropico
Se chiedete alla gente «Che cos’è il principio antropico?» difficilmente qualcuno vi darà una risposta. Eppure secondo la scienza è proprio grazie al principio antropico […]
Il dott. Ernesto Guevara de la Serna
«O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché […]
Il crocifisso e l’infarto
Che un cittadino romano sia legato, è un misfatto; che sia percosso è un delitto; che sia ucciso, è quasi un parricidio; che dirò dunque, […]
Lo stretching
Lo stretching come principale mezzo di prevenzione dei traumi muscolo legamentosi È molto probabile che il professor Bob Anderson, durante la redazione, nel 1980, del […]
Il vegano scienziato
Il professor Gualtiero non era mio paziente. Però da un po’ di tempo lo incontravo quasi ogni giorno lungo il tragitto tra casa e studio. […]
Vaccinar… Sì!
«Occorre contrastare con decisione gravi involuzioni, come accade, ad esempio, quando vengono messe in discussione, sulla base di sconsiderate affermazioni, prive di fondamento, vaccinazioni essenziali […]
Il Dottor Michael Crichton
Potrebbe essere definito come un uomo dai grandi numeri: 206 cm di altezza, cinque mogli, oltre 200 milioni di copie vendute dei suoi 27 romanzi […]