SPELS entra a far parte della European Heart Network (EHN) – la rete europea delle organizzazioni per i pazienti cardiovascolari.

L’associazione SPELS annuncia con orgoglio la propria adesione all’EHN. Si tratta della principale rete cardiologica europea. L’EHN si impegna nella prevenzione delle malattie cardiovascolari. Inoltre, supporta i pazienti e promuove la ricerca clinica internazionale.

Con sede a Bruxelles, l’EHN riunisce fondazioni e associazioni europee. Tutte condividono una visione comune: promuovere una vita libera da malattie cardiovascolari evitabili per ogni cittadino europeo.

L’EHN agisce su più fronti. In primo luogo, svolge attività di advocacy presso i legislatori europei. Inoltre, promuove ricerca cardiovascolare orientata al paziente. Infine, lancia campagne di sensibilizzazione. In questo modo, la rete contribuisce attivamente al miglioramento della salute pubblica. Questo impegno è in linea con le iniziative mondiali.

La partecipazione di SPELS alla rete EHN rappresenta un passo strategico. Consente di rafforzare l’impegno nella prevenzione delle patologie cardiache e dell’ictus. Allo stesso tempo, valorizza il dialogo con le Istituzioni europee. Permette lo scambio di buone pratiche tra Enti sanitari. Infine, facilita la partecipazione a progetti di innovazione sanitaria.

Con questa adesione, SPELS consolida il proprio ruolo di attore attivo. Promuove la salute cardiovascolare. Inoltre, offre nuove opportunità di collaborazione. Soprattutto, apre spazi per lo sviluppo scientifico. Il risultato? Un beneficio concreto per la collettività.

Rete EHN

La salute: un viaggio olistico e consapevole

Grani antiche e grani moderni

Grani antiche e grani moderni

In Italia, intorno agli anni ‘30, nasce, ad opera dell’agronomo e genetista Nazareno Strampelli, la…

DiByPaola MarconiDic 20, 20187 min read
Perdere la bussola al tempo della pandemia

Perdere la bussola al tempo della pandemia

Tutti i medici a vario livello e ruolo, con gli instancabili infermieri e gli operatori…

DiByFrancesco Maria BovenziMag 27, 20204 min read
La natura ci da una mano: le piante adattogene

La natura ci da una mano: le piante adattogene

In natura ci sono piante che crescono spontaneamente in ambienti inospitali, ad esempio deserti, montagne,…

DiByGiovanna RizzitielloFeb 27, 20197 min read
The BIG APPLE

The BIG APPLE

Il potere simbolico della mela ha una storia millenaria. Conosciuta dagli antichi come frutto della…

DiByMara PiccoliGiu 29, 20186 min read
Una sana alimentazione per la sclerosi multipla

Una sana alimentazione per la sclerosi multipla

La sclerosi multipla (SM) è una patologia cronica, autoimmune e infiammatoria che colpisce il Sistema…

DiByPaola MarconiMar 30, 20207 min read
Omeopatia e vaccino, una ‘testuggine’ contro l’influenza

Omeopatia e vaccino, una ‘testuggine’ contro l’influenza

Nella formazione ‘a testuggine’ (testudo) utilizzata dalla fanteria romana, i soldati serravano le file e…

DiByGiovanna RizzitielloDic 28, 20173 min read
La pressione dei migranti

La pressione dei migranti

Sono ormai lontani i tempi in cui la nostra gente si imbarcava su piroscafi in…

DiByAndrea MarcheselliDic 28, 20177 min read
Tabacco e Venere

Tabacco e Venere

Che Botticelli fosse un burlone e facesse spesso ricorso a simbologie, non è una novità.…

DiByAndrea MarcheselliFeb 27, 201910 min read
I disturbi del comportamento alimentare e l’attività fisica

I disturbi del comportamento alimentare e l’attività fisica

Le condizioni di sovrappeso/obesità e di sottopeso possono essere considerate i due estremi di un…

DiByPaola MarconiFeb 15, 20187 min read