SPELS entra a far parte della European Heart Network (EHN) – la rete europea delle organizzazioni per i pazienti cardiovascolari.
L’associazione SPELS annuncia con orgoglio la propria adesione all’EHN, la principale rete cardiologica europea impegnata nella prevenzione delle malattie cardiovascolari (CVD), nel supporto ai pazienti e nella promozione della ricerca clinica a livello internazionale.
Con sede a Bruxelles, l’EHN riunisce fondazioni e associazioni nazionali/regionali europee che hanno una comune visione: “promuovere una vita libera da malattie cardiovascolari evitabili per ogni cittadino europeo.”
Attraverso attività di “advocacy “e “lobby “presso i legislatori a livello Europeo e la ricerca cardiovascolare orientata al paziente e campagne di sensibilizzazione, la rete contribuisce attivamente al miglioramento della salute pubblica in Europa in linea con le iniziative a livello mondiale.
La partecipazione di SPELS alla rete EHN rappresenta un passo strategico per rafforzare il proprio impegno nella prevenzione delle patologie cardiache e dell’ictus, valorizzando il dialogo con le Istituzioni europee, lo scambio di buone pratiche tra Enti sanitari e la partecipazione a progetti di innovazione sanitaria.
Con questa adesione, SPELS consolida il proprio ruolo di attore attivo nella promozione della salute cardiovascolare, offrendo nuove opportunità di collaborazione e sviluppo scientifico a beneficio della collettività.

Quando si parla di salute
I cocktails di Churchill
Sir Winston divenne l’uomo più impopolare d’Inghilterra quando, senza indulgere alle debolezze delle moltitudini, si…
Gli ultracentenari in Sardegna: solo questione di geni?
È ormai noto a tutti, esperti e non, che l’Italia è un Paese che invecchia…
La rete delle Neurocardiologie: Antonino Annetta
La rete delle Neurocardiologie: Antonino Annetta – Farmacologia clinica e Network Ospedale – Territorio -…
The BIG APPLE
Il potere simbolico della mela ha una storia millenaria. Conosciuta dagli antichi come frutto della…
Prevenire e curare con lo sport
L’OMS lancia un piano di azione globale per promuovere l’attività fisica: prevenire le malattie non…
Il Crocifisso e l’infarto
Tra il 136 e il 71 a.C. la Repubblica romana fu impegnata nelle tre guerre…
L’insostenibile leggerezza dell’infarto
Scorrendo la storia della medicina si resta meravigliati nel constatare che fino a tre secoli…
Ciclismo su strada e nutrizione
Ogni popolazione sviluppa, in funzione dei bisogni, della disponibilità alimentare e della propria cultura, un…
La rete delle Neurocardiologie: Tito Piccioni
La rete delle Neurocardiologie: Tito Piccioni – Farmacologia clinica e Network Ospedale – Territorio -…