Salta al contenuto
Logo ridotto con scritta
La scienza a supporto della prevenzione ed educazione alla salute del cuore
Cultura, storia, arte, attualità e ... curiosità
Linkedin YouTube
  • PubblicazioniEspandi
    • Rivista on-line Spels Academy
    • Monografie Spels Academy
    • Rubriche
    • Inserti
  • Chi siamoEspandi
    • Ci presentiamo
    • Contatti
    • I nostri autori
  • EventiEspandi
    • Fin che la gamba va …
    • La rete delle Neurocardiologie
    • Salute, cultura e solidarietà
    • La passeggiata della salute
Logo ridotto con scritta
La scienza a supporto della prevenzione ed educazione alla salute del cuore
Cultura, storia, arte, attualità e ... curiosità
Linkedin YouTube

medicina

  • metamorfosi-di-una-professione
    Cardiologia | Edizione n. 10 | Rivista

    Metamorfosi di una professione

    DiFrancesco Maria Bovenzi 27 Febbraio 201915 Dicembre 2023

    L’anima della medicina come dedizione al sollievo delle sofferenze non solo fisiche ha resistito per millenni, ma oggi vive una sorta di deriva culturale e antropologica profonda a partire dalla vocazione storica del medico.

    La scienza medica si è enormemente sviluppata negli ultimi decenni divenendo una forma di arte esperienziale fortemente specializzata, tecnologica e manageriale in continua evoluzione.

    Leggi di più Metamorfosi di una professioneContinua

  • L’eredità della Legge Basaglia: dalle Opg alle Rems
    Edizione n. 7 | Storia della Medicina

    L’eredità della Legge Basaglia: dalle Opg alle Rems

    DiVanessa Seffer 29 Giugno 201815 Dicembre 2023

    Pochi soldi, poco personale, ancora troppe falle

    A quarant’anni dalla legge Basaglia, che anticipò di pochi giorni la legge sull’aborto approvata quattro giorni dopo il ritrovamento del corpo di Aldo Moro accasciato nel bagagliaio della Renault rossa in via Caetani, i manicomi non esistono più.

    Leggi di più L’eredità della Legge Basaglia: dalle Opg alle RemsContinua

  • medicina antica grecia
    Edizione n. 5 | Rivista | Storia della Medicina

    La medicina delle antiche civiltà

    DiMaria Antonietta Coccanari de’ Fornari 15 Febbraio 201814 Dicembre 2023

    La Medicina greco-romana recepisce molte delle acquisizioni empirico-magico-religiose delle altre civiltà antiche, e sorge nel Neolitico nell’isola di Creta, la più pacifica e raffinata tra le regioni dell’antica Grecia. Qui si affermano importanti principi d’igiene, con efficienti sistemi di depurazione delle acque, impianti per l’acqua corrente e camere da bagno.

    Leggi di più La medicina delle antiche civiltàContinua

  • La medicina delle antiche civiltà
    Edizione n. 2 | Rivista | Storia della Medicina

    La medicina delle antiche civiltà

    DiMaria Antonietta Coccanari de’ Fornari 30 Giugno 201714 Dicembre 2023

    Prima che nella Grecia antica venisse inaugurata la Medicina moderna con il dettato razionale di Ippocrate, alcuni aspetti empirici e magico-religiosi già permeavano il sapere medico delle antiche civiltà. Basti pensare che alcune delle intuizioni geniali dell’epoca permangono valide anche nella dottrina moderna, soprattutto per quanto riguarda gli studi sull’anatomia, che hanno introdotto la conoscenza della costituzione del corpo umano.

    Leggi di più La medicina delle antiche civiltàContinua

  • La preistoria
    Edizione n. 1 | Rivista | Storia della Medicina

    La preistoria

    DiMaria Antonietta Coccanari de’ Fornari 30 Aprile 201714 Dicembre 2023

    Ogni ripiegamento sulla Storia, affermava Husserl, nasce da un interesse per l’avvenire. Specialmente in periodi di crisi si è visto che analizzare acquisizioni ed errori del passato può rappresentare la possibilità di migliorare le prospettive.

    Leggi di più La preistoriaContinua

© 2025 Spels



by Mario Gentili




Translate »
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Pubblicazioni
    • Rivista on-line Spels Academy
    • Monografie Spels Academy
    • Rubriche
    • Inserti
  • Chi siamo
    • Ci presentiamo
    • Contatti
    • I nostri autori
  • Eventi
    • Fin che la gamba va …
    • La rete delle Neurocardiologie
    • Salute, cultura e solidarietà
    • La passeggiata della salute
Cerca