di Andrea Marcheselli Il 21 settembre 1897 sul New York Sun un giornalista rispose ad una bimba che aveva...
Andrea Marcheselli
di Leonardo De Luca e Andrea Marcheselli Il 20 febbraio 2020 Mattia, un podista trentottenne di Codogno, viene ricoverato...
di Andrea Marcheselli Sir Winston divenne l’uomo più impopolare d’Inghilterra quando, senza indulgere alle debolezze delle moltitudini, si...
di Andrea Marcheselli È proprio quando pensate di sapere qualcosa, che dovete guardarla da un'altra prospettiva. Era il 1989 quando...
di Andrea Marcheselli Voi siete il sale della terra; ma se il sale perdesse il suo sapore, con che cosa...
Andrea Marcheselli È il 21 luglio 1969, quando Neil Armstrong con la frase - «un piccolo passo per un uomo,...
di Andrea Marcheselli Che Botticelli fosse un burlone e facesse spesso ricorso a simbologie, non è una novità. Ma una...
di Andrea Marcheselli Quella mattina di settembre il tempo a Boston era perfetto, come nel resto del New England, ed...
di Andrea Marcheselli «Ricordatevi di spedirmi tanto Pervitin, la prossima volta. Fa miracoli». Così Heinrich Böll, premio Nobel per la...
di Andrea Marcheselli Nel 1836 il venticinquenne Charles Dickens pubblicò in fascicoli il suo primo romanzo, The posthumous papers of...