di Mara Piccoli Questo periodo dell’anno è foriero di buoni propositi tra cui quello di ‘mettersi a dieta’. Ma quale...
Cardiologia
di Andrea Marcheselli Quella mattina di settembre il tempo a Boston era perfetto, come nel resto del New England, ed...
di Mara Piccoli Nel 1993 l’OMS definì la Riabilitazione Cardiologia, dopo un lungo percorso clinico e organizzativo, come ogni attività...
di Andrea Marcheselli «Ricordatevi di spedirmi tanto Pervitin, la prossima volta. Fa miracoli». Così Heinrich Böll, premio Nobel per la...
di Francesco Maria Bovenzi Tratto da Solo con il battito del cuore-Racconti e altre storie, Maria Pacini Fazi Editore, 2018...
di Mara Piccoli L’aneddoto popolare noto come ‘uovo di Colombo’ designa una soluzione insospettabilmente semplice ad un problema apparentemente irrisolvibile....
di Andrea Marcheselli Nel 1836 il venticinquenne Charles Dickens pubblicò in fascicoli il suo primo romanzo, The posthumous papers of...
di Mara Piccoli Era il gennaio 1920 quando il redattore sportivo John J. Fitzgerald chiamò la sua rubrica di ippica...
di Andrea Marcheselli Che un cittadino romano sia legato, è un misfatto; che sia percosso è un delitto; che...
La Tesi di Beatrice Borsellino Tra la fine del XIX secolo e la prima metà del XX, principalmente negli Stati Uniti, erano...